TAVOLO PARLAMENTARE

In collaborazione con MPPU si sta portando avanti un percorso con varie realtà associative e politiche del mondo della scuola in vista di quello che abbiamo chiamato “Tavolo parlamentare”, un tentativo “dal basso” di farsi ascoltare dal mondo politico cercando di portare avanti le istanze emerse nel confronto con gli insegnanti della nostra Rete.

Il Tavolo Parlamentare è portato avanti da alcuni insegnanti del gruppo di coordinamento RII insieme ad EDU, MPPU, Città Nuova e coinvolge associazioni professionali di docenti e dirigenti scolastici (CIDI, ADI, Diesse, FISM, ANDIS, MCE, AIMC, UCIIM) associazioni rappresentative del mondo familiare (Forum della Associazioni Familiari) e studentesco (MSAC Movimento Studentesco di Azione Cattolica, Giovani democratici, Forza Italia Giovani).

Insieme si è arrivati a condividere una serie di proposte normative che agevolino  il compito di cura delle povertà educative e il contrasto alla dispersione scolastica. Tali proposte sono state ascoltate e prese in considerazione da un gruppo trasversale di parlamentari “addetti ai lavori”, appartenente cioè a vari schieramenti politici e dalla sottosegretaria all’Istruzione, i quali hanno manifestato apprezzamento per l’iniziativa e

hanno mostrato disponibilità a costituire per la prima volta un Intergruppo parlamentare specifico sulle povertà educative. Compito del Tavolo, che punta a mantenere i contatti con i politici che hanno aderito all’Intergruppo e con la sottosegretaria all’istruzione, sarà precisamente quello di continuare ad alimentare quel vitale dialogo tra il mondo dell’associazionismo professionale e quello della politica e tra gli esponenti politici dei vari schieramenti sul mondo della scuola e sui suoi bisogni più urgenti.